Tag: greendeal

Percorsi di sostenibilità

Con il Green Deal, l’Unione Europea si è impegnata a trasformare l’Unione, entro il 2050, nel primo continente neutrale dal punto di vista climatico. Per raggiungere l’obiettivo, bisognerà ridurre le emissioni di almeno il 55% entro il 2030, rispetto ai livelli del 1990. Ciò creerà nuove opportunità per l’innovazione, gli investimenti e i posti di lavoro, oltre a favorire la riduzione delle emissioni e dei consumi energetici, e del miglioramento degli aspetti legati a salute e benessere.

Cosa significa per un’impresa essere sostenibile? La sostenibilità ambientale delle imprese riguarda il mettere in atto comportamenti concreti in grado di ridurre gli impatti negativi sull’ambiente naturale. Ad esempio il controllo e la riduzione dell’uso di energia, l’aumento dell’uso di energia da rinnovabili, il controllo per la riduzione dell’uso dell’acqua, il riciclo e il trattamento dei rifiuti, la riduzione dell’emissioni in atmosfera.

Oggi parliamo di questo tema raccontando due attività strategiche per la sostenibilità del nostro stabilimento: la gestione delle acque e l’impianto fotovoltaico.

Gestione delle acque

Le acque piovane sono raccolte in tutta la proprietà tramite una cisterna interrata di circa 30.000 litri. Il sistema di raccolta ci permette di essere autonomi nella gestione del verde aziendale e delle riserve di acqua. Nel caso sia necessario attingere a questa riserva ai fini produttivi, infatti, la stessa viene poi diretta al nostro impianto di trattamento delle acque di processo, e tramite tecnologia di ultrafiltrazione, viene resa microbiologicamente in linea con i parametri richiesti dai processi. 

L’acqua di processo, invece, essendo prelevata da un pozzo di nostra proprietà, viene stoccata in cisterne per un totale di circa 100.000 litri e in caso di necessità resa disponibile ai fabbisogni produttivi. Siamo inoltre in grado di recuperare una parte delle acque di processo tramite un sistema di tubazioni e serbatoi dedicati, che ci permettono di ridurre al minimo lo spreco di acqua, specialmente nei periodi di maggior utilizzo.

Impianto fotovoltaico ed energia solare


Il nostro impianto fotovoltaico da 100 kW attualmente è in grado di determinare, nei periodi di massimo irraggiamento solare, l’autoconsumo energetico. Lo scorso anno, il nostro impianto ha prodotto energia solare per un totale di circa 120 MWh e, considerato il frequente ricorso a nuovo fabbisogno energetico derivante dalla maggiore attività produttiva, abbiamo in programma di installare un ampliamento di ulteriori 120 kW entro il 2022. Così facendo, la nostra azienda sarà autosufficiente e, allo stesso tempo, permetterà l’immissione in rete di energia non utilizzata ai fini produttivi.

La possibilità di produrre energia dal sole sarà implementata attraverso un impianto solare termico a supporto dei processi che richiedono acqua ad una determinata temperatura di esercizio. Questa novità, che prevediamo di avviare entro il prossimo anno, permetterà un consistente risparmio di gas (GPL), con un conseguente risparmio energetico e un minor ricorso ai combustibili fossili tradizionali. 

Installeremo, infine, una prima colonnina di ricarica per veicoli elettrici (anch’essa alimentata dal fotovoltaico), destinata tanto ai mezzi interni quanto ai visitatori del nostro stabilimento di Campo Calabro. Prevista come un obiettivo al 2025, siamo determinati affinché si possa raggiungere entro il 2023. 

Logo Policom srl
Chi siamo

Abbiamo a cuore la salute del nostro pianeta e dei nostri consumatori. Per questo da più di 40 anni lavoriamo per realizzare alimenti vegetali, naturali, gustosi e sostenibili.

Seguici su

Poli.com Srl - P.IVA 06862680961 | Via Zona Industriale, snc | 89052 Campo Calabro (RC)
Privacy Policy | Dichiarazione dei Cookie | Aggiorna le preferenze sui cookie
Logo Policom srl
About us

We care about the well-being of our planet and our consumers. For this reason, for more than 40 years, we have been working on creating plant-based, natural, tasty and sustainable food products.

Follow us on

Poli.com Srl - P.IVA 06862680961 | Via Zona Industriale, snc | 89052 Campo Calabro (RC)
Privacy Policy | Cookie declaration | Update your cookie preferences